Incontro tra Culture e Tradizioni
Il vibrante festival ospiterà nelle sue quattro serate esibizioni di gruppi folclorici locali e non solo!
Gruppi di danza tradizionale della Polonia e della Serbia si alterneranno a diversi gruppi siciliani.
L’obiettivo primario del Festival FOLKATANÉ – Incontro tra culture e tradizioni, è quello di favorire lo scambio e la conoscenza degli usi, costumi e tradizioni caratteristici dei popoli in visita, attraverso l’esecuzione di canti e danze, storie e leggende propri del patrimonio popolare e folclorico dei paesi rappresentati.




Questa 3ª edizione del festival si svolge in 4 località dell’area Etnea:
• Martedì 26 Luglio – Parco San Paolo, Gravina
• Giovedì 28 Luglio – Cortile Platamone, Catania (Catania SummerFest). È obbligatorio registrarsi al seguente link per assistere a questo spettacolo.
• Venerdì 29 Luglio – Anfiteatro “T. Ferro”, Gravina
• Domenica 31 Luglio – Village du Soleil, Giardini Naxos
Il Festival FOLKATANÉ è organizzato della Federazione Italiana Tradizioni Popolari di Catania e dall’ Associazione Gravina Arte, con il patrocinio del comune di Gravina di Catania, dell’ Assessorato alla Cultura di Catania, all’ARS regionale siciliana.
Un grazie sentito al nostro main sponsor Katanè che ci sostiene da anni in questo progetto, e un grazie anche a: Cantine Privitera, Pasticceria Francalanza, Alba Revisioni Officina meccanica ed elettrauto, Rapisarda Caffè, Jonia Pubblicità serigrafia e Panificio Antico Forno di Litrico Mario.